News

23/07/2025
Castello del Valentino Dialogue “Tentacular Thinking! Tentacular Writing?”
more +

11/03/2025
Fragile Cities: Tactics of Care in the New Climatic Regime
more +

20/05/2024
Aimaro Isola. Dialogo sull’abitare
more +

24/04/2024
Impact through Teaching
more +

18/04/2024
Biennale tecnologia: le mostre / Disegnare l’invisibile.
more +

05/03/2024
Welcome lecture of Professor Albena Yaneva at Politecnico di Torino
more +

05/12/2023
Assembly Bill No. 2295: Local educational agencies: housing development projects
more +

07/11/2023
Presentazione del libro CRITICA DELLA RAGIONE PROGETTUALE
more +

06/04/2023
Circolo dei Lettori – Presentazione del libro Critica della ragione progettuale
more +

29/03/2023
Politecnico di Milano – THE STORY OF A SECTION. Book presentation
more +

27/02/2023
Liberi Libri – Presentazione del volume Tra le righe dell’architettura
more +

21/02/2023
CONCEPTS: INSTITUTION, ARCHITECTURE, PHILOSOPHY IL PROGETTO (ARCHITETTONICO) ALLA PROVA DELL'ISTITUZIONE
more +

14/02/2023
THE STORY OF A SECTION – International Release tour
more +

03/02/2023
Critica della ragione progettuale
more +

03/02/2023
Lund University – The story of a section. Book presentation
more +

19/01/2023
Circolo dei Lettori – Il progetto di architettura come ricerca tecnologica. Conversazione su 5 libri.
more +

07/06/2022
Seminario – Reading & Machine. Tra spazio virtuale e spazio fisico.
more +

06/06/2022
Presentazione del libro “Experimental Diagrams in Architecture. Construction and Design Manual” a cura di Lidia Gasperoni
more +

06/06/2022
UP Torino Nord – La mostra
more +

28/04/2022
Seminar – Book celebration of "Latour for architects" by Albena Yaneva
more +

06/04/2022
Projekt Erde
more +

19/01/2022
Teoria del Progetto | Mostra degli esiti del corso 2021/2022
more +

10/01/2022
Seminario – Anche gli architetti mangiano
more +

16/11/2021
Özyeğin University, Seminar– Architectural design as contingent practice. A pedagogical experiment in Detroit
more +

04/11/2021
ARDETH #08 BURN–OUT / Conversation with guest-editor Marina Otero Verzier
more +

03/05/2021
𝐋’𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 Dialogo su Documanità di Maurizio Ferraris
more +

16/09/2020
Storie di Architetti Innovativi
more +

03/06/2020
Morphology of Thinking
more +

16/03/2020
Libertà in pratica. Il liberalismo alla prova del progetto degli spazi
more +

17/01/2020
Liberi Libri. Filosofia dell'ingegneria
more +

15/01/2020
MOSTRA del corso: Teoria del progetto. Mestieri e strategie per architetti 2019–2020
more +

08/11/2019
Festival della Tecnologia / Scienza Nuova. Descrizione di un progetto in corso
more +

08/10/2019
Mostra "Casa della cultura politecnica"
more +

09/09/2019
The AA project on the city / with Maria Fedorchenko
more +

04/09/2019
Innovation in practice. Unlocking Architecture in the City / Summer School
more +

18/07/2019
Disegnare oggetti, disegnare architetture. Due forme dello schema per il progetto
more +

07/06/2019
Lo stato di un oggetto. Filosofia dell'architettura e il superamento della presenza
more +

16/05/2019
Seminario con Hélène Frichot
more +

06/05/2019
L'archivio dell'intellettuale. Roberto Gabetti studioso e scrittore
more +

11/04/2019
Architettura e performatività. Progetti e ricerche
more +

09/04/2019
Conoscere il futuro: invenzioni, programmi, progetti.
more +

18/03/2019
Il Progetto come oggetto tecnico e sociale, tra design e architettura
more +

05/02/2019
Project, concept, design
more +

29/10/2018
Presentazione del workshop "Progetto Umano 02 | Etica, Ontologia, Biotecnologia"
more +

24/09/2018
Dana Cuff / Duty-free? Practicing architecture with agency
more +

16/09/2018
IMPARARE L'ARCHITETTURA VII FORUM PROARCH
more +

04/05/2018
Vittorio Gregotti, Maurizio Ferraris / Nuove tendenze della Teoria del Progetto Architettonico
more +

23/02/2018
Masterplan ToExpo. Moneo, Isola, Luciani
more +

19/10/2017
NUMERO ZERO. PROGETTO TESI DOCUMENTO
more +

18/09/2017
Le forme della conoscenza e della ricerca nell’architettura
more +

15/09/2017
LO STATUTO SOCIALE DEL SUOLO ALLA PROVA DELLA TRASFORMAZIONE URBANA, IN UNA PROSPETTIVA COMPARATIVA FRA EUROPA E CINA.
more +

14/09/2017
UNA MISURA PER LAVORARE CON GLI INGEGNERI: PREVISTO E IMPREVISTO, AUTOMI E ATTORI
more +