Skip to the content

Invisible Cities Lab

research center
  • ABOUT
  • Education
  • Research
  • News
Lo spazio e il Covid-19. Una bibliografia ragionata degli approcci all’interpretazione dello spazio a seguito dell’emergenza sanitaria.

Alessandro Armando
Giovanni Durbiano

con Federica Joe Gardella, Saskia Gribling, Luciana Mastrolia e Francesca Moro

2020
Corso di Laurea Magistrale in Architettura Costruzione e Città

Il saggio consiste in un lavoro di ricerca il cui scopo è provare ad esplorare i cambiamenti dello spazio (pubblico o privato, reale o virtuale, concreto o percepito, …) a seguito della pandemia.

Lo studio è stato svolto sulla base di una selezione di contenuti digitali – articoli, pamphlet e webinar – che sono stati consultati e analizzati secondo tre modalità di indagine: la catalogazione, la gerarchiz- zazione e la mappatura. La fase temporale interessata dalla ricerca è il periodo di lockdown dell’Italia, in particolare la fase I e l’inizio della fase II.

L’indagine ha condotto alla distinzione di quattro macro-atteggiamenti, ognuno dei quali rimanda ad un particolare modo di interpretare il tema in questione. Nell’ambito di ciascuno sono state oltremodo individuate alcune sotto-tendenze valide per l’analisi e l’interpretazione dei contenuti.

​

Leggi di più qui

contacts

For all enquiries, don’t esitate to contact us at teoria.progetto@gmail.com

Socials
design 2023